Banchini non è solo gelato, infatti uno dei prodotti simbolo della Cioccolateria Banchini sono i rinomati Biscotti della Duchessa che fanno parte del patrimonio Banchini dal 2013. Conosciamoli meglio attraverso le parole dei cioccolatieri.

Inizialmente volevamo creare un prodotto che non fosse né semplice cioccolato né semplice gelato”.

 

LA NASCITA

“Cercavamo un dolce secco, come il biscotto, in grado di entrare nelle case degli italiani fin dalla prima colazione”.

Così da questo presupposto Banchini si è posta l’obiettivo di non fermarsi davanti alla creazione di un semplice biscotto, ma di “dare vita a qualcosa in grado di unire la tradizione Banchini del dolce a quella del salato di Parma”, affermano orgogliosamente Alberto e Giacomo.

PERCHE’ PROPRIO SALE DELL’HIMALAYA?

La scelta è legata anche al nome che abbiamo deciso di dare ai biscotti, infatti nasce dal fatto che Maria Luigia importava dall’oriente spezie e prodotti alimentari di ogni genere, tra cui anche il sale dell’Himalaya. Si tratta di un omaggio al passato per richiamare un po’ la nostra tradizione, le nostre origini del XIX secolo”.

I Biscotti della Duchessa hanno un forte riconoscimento e consenso da parte dei clienti ed esprimono le idee di equilibrio di gusto della famiglia Banchini.

Giacomo sottolinea: “È entrato nel quotidiano dei nostri clienti, lo dimostra anche la grande richiesta del gelato ai Biscotti della Duchessa”.

IL PACKAGING

Si tratta di una scatola con la forma di un cubotto con delle bretelle dorate che danno un senso di regalità al prodotto”.

La scritta che ritroviamo sul cubotto ha una storia curiosa.
Il carattere è quello dell’etichetta storica della linea Principe, così abbiamo ricostruito tutte le lettere dell’alfabeto e dato vita alla scritta”.

NON SOLO BISCOTTI

 

A partire dai Biscotti della Duchessa, oltre al gelato, è nata anche la Torta della Duchessa.
“Il gelato è uno dei gusti che va di più insieme al Pistacchio Verde di Bronte D.O.P., al Cioccolato Fondente 75%, al Croccantino e alla Crema. La torta è a base chantilly variegata con meringhe”, affermano i fratelli Banchini.
Il nome è dato dal fatto che è stata la prima torta in cui abbiamo pensato di mettere il crumble di Biscotti della Duchessa come base sopra a un disco di pan di spagna”.

La decorazione è affidata al cioccolato fondente 70% con un mezzo Biscotto della Duchessa. Il titolare della storica cioccolateria aggiunge scherzosamente: “la ricetta dello chantilly è assolutamente segreta!”.

GLI ABBINAMENTI

 

Per toccare l’aspetto più gastronomico concentrandosi su possibili abbinamenti Giacomo consiglia: “sono ottimi con il caffè a colazione, ma sono ideali anche come merenda o spuntino di metà mattina”.
Un abbinamento più sofisticato è con il rum.
E’ vero che sono un po’ particolari, ma si sposano bene perché sono prodotti con cioccolato fondente al 70%”.

 

Anche se l’abbinamento più classico rimane quello con le fragole e il buon gelato alla crema Banchini!

 

Open chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?