La storia dietro la prima insegna della Cioccolateria Banchini si conosce attraverso i relativi carteggi dei primi del ‘900.
La carta qui sopra mostra, come si legge dal testo, il “Progetto dell’insegna collocata nella casa in Piazza Garibaldi di ragione del Signor G. B. Banchini” e la data del documento è riportata sul francobollo incollato in alto a sinistra: 22 ottobre 1903.
Il manoscritto autografo indirizzato all’allora Sindaco Giovanni Mariotti recita come segue:
“Ill.mo Signor Sindaco, colla presente il sottoscritto fa domanda alla S.V. Ill.ma perché le sia concesso di applicare alla casa di sua proprietà posta in Piazza Garibaldi segnata coi N.ri l’insegna colle seguenti parole: (G. B. Banchini Premiata Fabbrica di Cioccolato) e a tal uopo (scopo) unisce pure il relativo disegno. Colla speranza di essere esaudito mi sottoscrivo suo umile servo. G.B. Banchini”.
Il progetto rimase in attesa dell’approvazione del Sindaco per cui il cioccolatiere di Parma, Gian Battista Banchini, scrisse di suo pugno questa richiesta che gli fu accolta pur con un riadattamento del testo come si può ammirare in tutte le cartoline successive al 1903.
È con grande impegno che la famiglia Banchini lavora anche per ricostruire la propria storia e la storia di Parma.