Anche a Parma, come a Torino, la liaison tra cioccolato e gelato funziona: ci pensa la storica Cioccolateria Banchini, fondata nel 1879 da Gian Battista Banchini e tornata in attività nel 2012 grazie al trisnipote Giacomo (con i due soci Marianna e Giacomo “Jack” Bonaventura) con approccio “bean to bar” vale a dire seguendo tutti i processi di trasformazione del cacao, dalle fave che arrivano da haciendas del Sud America fino alla tavoletta finale. Quest’estate, insieme alla giovane gelatiera Alessia Palmitessa, Banchini lancia anche il gelato realizzato con materie prime di qualità spesso a km zero: latte e burro bio dell’Azienda Agricola Persegona di Fidenza, ciliegie morette di Vignola (protagoniste di un sorbetto), piante aromatiche e officinali tipiche del territorio (dall’erba Luigia alla violetta di Parma) e fiori edibili (lavanda, sambuco, acacia) coltivati dall’Azienda Agricola La Spinosa di Collecchio, ma anche le paste di frutta secca, macinate a pietra nel laboratorio dell’azienda. E naturalmente il cacao, da cui nascono gusti come la Massa di Cacao bean to bar dell’Hacienda Victoria – Ecuador

Leggi l’articolo completo su Food & Wine Italia

Open chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?