L’autunno è arrivato e la vetrina di cioccolateria di Banchini si riempie di nuove golosità. Scopriamole insieme.
Parma d’autunno è più bella che mai. E qual è la prima cosa che viene in mente pensando a una dolce prelibatezza con cui fronteggiare i primi freddi? Ma il cioccolato, naturalmente. Mentre le giornate si accorciano e il freddo avanza, chi può resistere dal concedersi una cioccolatosa coccola? O magari più di una?…
Cioccolato Banchini, IL cioccolato a Parma dal 1879, ne propone ben 36.
La vetrina di cioccolateria di Via La Spezia 121 si è arricchita di praline in gusti non solo autunnali, ma per tutte le stagioni.
Piccole grandi golosità da assaggiare, e, una volta che le avrete assaggiate, vi garantiamo che non potrete più farne a meno. Qualche esempio? Il Tartufo Ruby e lampone, dove il gusto sofisticato e aromatico del Ruby Chocolate incontra quello dolce del lampone, in un tartufo a dir poco sontuoso, o il Rocher alla nocciola, una prelibatezza cremosa e scioglievole racchiusa in un guscio croccante e irresistibile.
Il pistacchio è il grande protagonista di due piccole opere d’arte, il Gianduiotto al Pistacchio di Bronte e il Torroncino al Pistacchio di Bronte.
E poi il fuoco liquido delle ciliegie immerse nel rhum nei nostri Graffioni al cioccolato al latte, o il calore stuzzicante del Liquorino al Gin, che unisce dolcezza del cioccolato Banchini al vigore secco e alcolico del Gin.
E ancora, deliziosi e perfetti per questo autunno dorato i Salutini ai semi, i Sesamini e una piccola esclusività targata Cioccolato Banchini: il Tartufo liquirizia e zafferano.
È o non è una tentazione irresistibile? E, che ci crediate o no, questo è solo l’inizio. Banchini ha in serbo molte altre dolci sorprese. Restate sintonizzati per non perdervene nemmeno una.
Intanto potete visitare il punto vendita in Via La Spezia 121 e lasciarvi rapire dalla golosa magia della splendida e golosissima vetrina di cioccolateria.